Ponti di primavera senza stress: grazie a BlaBlaCar si può partire anche last minute.

Ponti di primavera senza stress: grazie a BlaBlaCar si può partire anche last minute.

Pasqua, 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno:
quattro occasioni per prendersi una pausa e viaggiare in carpooling
senza l’ansia di check-in, biglietti e offerte da accaparrarsi con troppo anticipo.

Milano, marzo 2016 – Una primavera così bella non si vedeva da anni: le festività di Pasqua, del 25 aprile, del 1 maggio e del 2 giugno offriranno agli italiani quattro opportunità di weekend lunghi e gite fuori porta. E non sarà necessario stressarsi alla ricerca di offerte o con prenotazioni troppo anticipate grazie a BlaBlaCar, la piattaforma di carpooling che mette in contatto automobilisti con posti liberi a bordo e passeggeri che desiderino spostarsi nella stessa direzione, permettendo loro di spartirsi le spese di benzina e pedaggio e di viaggiare in modo economico e social. Nella maggior parte dei casi, gli annunci di passaggio vengono pubblicati dai conducenti con qualche giorno di anticipo rispetto alla partenza, ma non mancano le condivisioni di viaggi dell’ultimo minuto per partenze non programmate e ispirate dal bel tempo: questo consente a chi non abbia un’auto o preferisca non metterla in strada di riuscire a trovare un posto in qualsiasi momento, anche per una fuga al mare last second e anche nelle giornate di esodo in cui treni sono sovraffollati. In più, con BlaBlaCar, i prezzi dei posti in auto non aumentano a ridosso delle vacanze e, in caso di eventuale rinuncia alla gira fuori porta, fino a poche ore prima della partenza si può ricevere la restituzione del contributo alle spese versato online per il passaggio.

Liguria, costiera amalfitana, Puglia e Romagna: quanto costa un passaggio?

Tra giovedì 13 e domenica 16 aprile, giorno di Pasqua, si stima che oltre 400 auto partiranno da Milano verso la Liguria ognuna di loro offrirà in media tre posti a bordo: per i passeggeri il costo del viaggio sarà di circa 8€ sulla Milano-Genova e di 12,00€ sulla Milano-Imperia e sulla Milano-La Spezia; per i milanesi interessati a una gita di Pasquetta al mare basterà controllare il meteo all’ultimo minuto per preparare un bagaglio leggero, scegliere i compagni di viaggio più interessanti e partire verso la riviera.

Nel weekend che anticipa il ponte del 25 aprile, quello tra il 21 e il 23 aprile, saranno invece 350 le auto che verranno condivise a Roma in direzione di Napoli e della costiera amalfitana: il contributo per ogni passeggero sarà di circa 12,00€ sulla tratta.

Tra venerdì 28 aprile e lunedì 1 maggio, da Roma saranno in partenza 800 auto dirette in Puglia che offriranno i loro posti liberi per un contributo tra i 25,00€ e i 35,00€ a seconda della città di arrivo (Bari, Taranto o Lecce): meno della metà di un biglietto ferroviario.

Infine, nel lunghissimo weekend che inizierà la sera di giovedì 1 giugno e continuerà con la Festa della Repubblica, da Milano si metteranno in viaggio 1.200 auto condivise verso le spiagge della Romagna: su BlaBlaCar i costi per i passeggeri saranno inferiori ai 20,00€ per arrivare sulle spiagge Rimini, Riccione e Cattolica e aspettare l’arrivo dell’estate.

Dove sogna di andare la community di BlaBlaCar nei ponti di primavera?

I viaggiatori della community di BlaBlaCar hanno già qualche idea sui prossimi weekend lunghi ma, prima di decidere, aspettano la conferma di poter essere liberi dagli impegni di lavoro e di scoprire se il meteo sarà adatto per le attività all’aperto.

Carlotta A., 29 anni, milanese, è stata folgorata dal boogie woogie qualche anno fa, partecipando al Summer Jamboree di Senigallia. Da allora, per lei ogni occasione è buona per indossare una gonna a pois, un foulard e una giacca di pelle, e per mettersi in viaggio verso ogni festival e evento di ballo in Italia e nel mondo. Anche per questa primavera, Carlotta e il suo fidanzato Giacomo sono pronti per qualche ‘viaggio ballerino’: e non c’è distanza che tenga, anche per un solo ballo vale la pena di mettersi in auto!

Federico M., 47 anni, è un insegnante di scacchi che vive a Padova: ha iniziato a giocare a 8 anni e da  quel momento non ha più smesso, fino a diventare professionista. Da tempo condivide i suoi viaggi in auto per rientrare dalla sua famiglia, che vive a Budapest, e per raggiungere i tornei. Visto che ogni fine settimana in Italia vengono organizzati eventi per scacchisti, soprattutto in occasione di weekend lunghi, Federico è pronto a farsi ispirare per mettersi in viaggio: ad esempio, dal 25 aprile all’1 maggio si svolgerà in Calabria il torneo internazionale di Cutro (Cosenza) che sarà, tra l’altro, vicinissimo a spiagge stupende; nelle stesse date si svolgerà a Mogliano Veneto (Treviso) un torneo tradizionale cui ha già partecipato e a cui è sempre piacevole giocare; dall’1 al 4 giugno, invece, a Bari si svolgerà il secondo memorial Rossana Damasco. Federico deciderà last minute.

Federico A., 28 anni, è un trentino che lavora come guida di rafting ed appassionato di arrampicata. La passione gliel’hanno trasmessa i suoi  genitori e, frequentando spesso palestre di roccia, ha avuto modo di conoscere quello che ora è il giro di amici con cui va ad arrampicare: le sue specialità sono falesia e boulder, ma ha cominciato a praticare anche alpinismo. Ora vive a Monza, e in BlaBlaCar verso le Dolomiti spesso gli capita di incontrare in macchina persone appassionate di arrampicata come lui. Se il bel tempo e gli impegni glielo permetteranno, questa primavera Federico tornerà alle sue falesie preferite: nella Valle del Sarca e nei dintorni di Arco, in particolare nella Gola di Toblino, Comano, Castello di Drena, Muro di Chitarra, Limarock e Val di Daone per il boulder.

Vito G., 63 anni, è un micologo che si è unito da poco alla community di BlaBlaCar per viaggiare verso i boschi migliori e per partecipare a eventi e corsi di approfondimento sulla sua passione, i funghi. E può svelare qualcosa che non tutti gli appassionati di funghi sanno, cioè che giugno è un buon mese per la raccolta: se la pioggia e la temperatura saranno favorevoli il ponte della Festa della Repubblica potrebbe essere l’occasione per recarsi in querceti o castagneti dove trovare finferli e russule, e magari qualche bel porcino e gli ultimi San Giorgio nei prati più alti.

Francesca D., 36 anni, genovese, è un’insegnante di yoga e coach di cheerleading. Iscritta a BlaBlaCar da meno di un anno, ha già condiviso una trentina di viaggi in carpooling. Per i prossimi weekend di primavera ha in mente una serie di eventi cui le piacerebbe moltissimo partecipare: le due giornate del Campionato Italiano Assoluto Cheerleading & Cheerdance che si terranno a inizio aprile a Cervia (RA) e a fine maggio a Fidenza (PR), oppure gli incontri di Ashtanga Vinyasa Yoga con Ramesh Sheety o i workshop di Meghan Currie in programma a metà maggio a Sesto Santo Giovanni (MI). Deciderà last minute!

BlaBlaCar: come funziona?

Il funzionamento della piattaforma è molto semplice e, proprio per questo, viene scelta per i propri viaggi da 12 milioni di persone nel mondo ogni trimestre. Ecco qualche informazione pratica per chi voglia provare il carpooling per la prima volta.

Se ha in programma un viaggio in auto, puoi offrire i posti in auto liberi sul sito o sull’app di BlaBlaCar.

  1. Indica la tua tratta, la data, il luogo e l’orario di partenza, insieme al contributo alle spese che vuoi richiedere a ciascun passeggero.
  2. I passeggeri prenotano i posti sulla tua auto: puoi scegliere con quali tra loro viaggiare, contattarli per tutti i dettagli e poi incontrarli nel punto di ritrovo stabilito.
  3. Ricevi i contributi alle tue spese: verranno trasferiti gratuitamente sul tuo conto corrente o PayPal.
  4. Lascia un feedback ai tuoi passeggeri dopo aver viaggiato insieme.

Offrire un passaggio è completamente gratuito. Inoltre, per tutti i viaggi organizzati con la prenotazione online e a cui partecipi almeno un passeggero è disponibile un’assicurazione AXA, aggiuntiva alla RCA obbligatoria, che copre l’assistenza stradale, le spese legali e la riconsegna di oggetti dimenticati a bordo dai tuoi passeggeri (tutte le informazioni: https://www.blablacar.it/assicurazione-viaggi-condivisi).

Se devi spostarti da una città all’altra ma non vuoi usare la tua macchina, puoi prenotare un posto in auto sul sito o sull’app di BlaBlaCar.

  1. Cerca un passaggio: inserisci città di partenza e di arrivo, la data che ti interessa e trova il passaggio che fa per te. Puoi scegliere il conducente in base alle informazioni presenti sul suo profilo, alle sue preferenze (ad esempio relative al fumo o alla musica) e ai feedback che ha già ricevuto da altri compagni di viaggio.
  2. Prenota il tuo posto in auto in tutta sicurezza tramite pagamento online con carta di credito, prepagata o PayPal. Il conducente riceverà il tuo contributo alle spese solo a viaggio effettuato.
  3. Contatta il conducente per definire gli ultimi dettagli del viaggio e presentati in orario al punto di ritrovo concordato.
  4. Lascia un feedback al tuo conducente dopo il viaggio.

By using our website, you accept that we use cookies to perform analytics and produce content & ads tailored to your interests. Read our policy on cookies usage

Offer a ride