Chi Siamo

Portiamo un senso di libertà, equità e solidarietà nel mondo dei viaggi.
- LA MISSIONE DI BLABLACAR

BlaBlaCar è la rete di trasporto costruita dalla community più importante al mondo, che consente a oltre 90 milioni di utenti di condividere un viaggio in 22 paesi. BlaBlaCar sfrutta un’apposita tecnologia per riempire i posti vuoti lungo il tragitto, mettendo in contatto gli utenti che offrono o cercano un passaggio, o che desiderano viaggiare in autobus, al fine di offrire esperienze di viaggio più pratiche e convenienti in compagnia di altre persone. La rete di mobilità di BlaBlaCar, rispettosa dell’ambiente e attenta alla dimensione umana, genera un risparmio di 1,6 milioni di tonnellate di CO2 e crea 120 milioni di interazioni sociali all’anno.

COME TUTTO È COMINCIATO

Nel Natale 2003, Fred vuole tornare a casa dalla sua famiglia nella campagna francese. Le difficoltà per il viaggio non mancano: non ha l’auto e i treni sono al completo. Così chiede a sua sorella di andarlo a prendere. Durante il tragitto, nota che ci sono tantissime persone che viaggiano da sole. E così gli viene in mente che quei posti vuoti in auto possono essere l’inizio di una nuova modalità di trasporto. A partire da questa semplice idea, nei dieci anni successivi lavora insieme ai co-fondatori Francis e Nicolas per costruire la piattaforma di carpooling più importante al mondo, in grado di mettere in contatto milioni di persone che vanno nella stessa direzione. Scopri di più sui primi dieci anni di BlaBlaCar nella sezione dedicata alla nostra storia!

LA NOSTRA ATTIVITÀ IN NUMERI

  • 90 milioni di utenti
  • 22 paesi
  • 25 milioni di viaggiatori ogni trimestre
  • Più di 1,4 miliardi di euro risparmiati dagli utenti dalla creazione di BlaBlaCar
  • 263 chilometri come distanza media di un viaggio BlaBlaCar
  • 30 miliardi di chilometri condivisi dalla community dalla creazione di BlaBlaCar

Da sinistra a destra:

 Nicolas Brusson, CEO; Francis Nappez, Consulente tecnologico del CEO; Frédéric Mazzella, Fondatore e Presidente di BlaBlaCar

VUOI CONOSCERE IL NOSTRO IMPATTO SULL’AMBIENTE?

BlaBlaCar raddoppia il tasso di occupazione delle auto creando una rete orientata alla riduzione delle emissioni di carbonio. In totale, gli utenti BlaBlaCar hanno risparmiato 1,6 milioni di tonnellate di CO2 nel 2018, grazie alla relativa efficienza delle auto piene rispetto a modalità di trasporto alternative, al miglioramento dei comportamenti di guida durante i viaggi condivisi e al carpooling informale ispirato a BlaBlaCar al di fuori della piattaforma. Scopri di più nel nostro studio dedicato, Zero Empty Seats.

Il carpooling crea un contesto unico: rende possibile scambi di valore tra persone che altrimenti non avrebbero avuto modo di incontrarsi e che invece si ritrovano a condividere un viaggio in auto.

Bringing People Closer è il più ampio studio mai condotto sull’impatto sociale del carpooling: rivela i legami sociali che si creano durante i viaggi condivisi. Ad esempio, durante i viaggi in BlaBlaCar il 90% dei viaggiatori italiani si è sentito utile agli altri; il 79% ha ricevuto un buon consiglio; e ben il 93% ha imparato qualcosa su un argomento grazie a una conversazione in auto.

– In Entering the Trust Age, uno studio condotto insieme alla NYU Stern, si possono scoprire gli strumenti per la creazione della fiducia digitale che hanno permesso a BlaBlaCar di costruire fiducia su larga scala e di permettere a milioni di persone di condividere i loro viaggi su lunghe distanze.

Scopri di più su BlaBlaCar

Scrivi anche tu la nostra storia!

By using our website, you accept that we use cookies to perform analytics and produce content & ads tailored to your interests. Read our policy on cookies usage

Offer a ride